
SISTERS mira a ridurre la perdita e lo spreco di cibo nelle principali fasi della catena del valore alimentare in Europa attraverso innovazioni mirate ad ogni anello della catena del valore: nuovi strumenti per i produttori primari per promuovere le vendite dirette e a breve catena (agricoltori); nuove innovazioni tecnologiche nel packaging per i trasformatori e i dettaglianti; e campagne di sensibilizzazione per i dettaglianti e i consumatori sulla perdita e lo spreco di cibo.
Con il supporto della Commission Europea, SISTERS sarà un progetto chiave dell’UE che affronta il problema in modo olistico, riducendo il FLW (perdita e lo spreco di cibo) del 27,4% e le emissioni di CO2 di circa il 20% nei casi studio. Il nostro ruolo all’interno del progetto sarà quello di:
- Preparare le strategie per il lancio sul mercato della Short Chain App, di contenitori, prodotti per l’imballaggio alimentare ed etichettatura QR;
- Guidare la strategia di replicabilità e sfruttamento dei risultati di SISTERS;
- Contribuisce ad incrementare la consapevolezza dei consumatori
- Sostenere la cooperazione UE
- Preparare un piano di divulgazione
Il progetto è iniziato a Novembre 2021, durerà 4 anni e riunisce 18 partner di 8 diversi paesi europei:
AITIIP Centro Tecnológico (ES)-Coordinatore di progetto, Agence BM-services (FR), Riberebro Integral S.A. (ES), PROEXPORT (ES), Munster Technological University (IE), Rebus Labs AG (CH), CARBIOLICE (FR), BIO-MI d.o.o (HR), ITC Packaging s.l. (ES), KTH Royal Institute of Technology (SE), Natureplast SAS (FR), EROSKI (ES), Fondazione Edmund Mach (IT), Laboratori Archa s.r.l. (IT), Enco Consulting s.r.l. (IT), INNOVARUM (ES), Safe Food Advocacy Europe A.S.B.L. (BE) and GAIA BioMaterials (SE).
Segui il progetto sui social: Twitter, Facebook, Instagram, LinkedIn
Questo progetto ha ricevuto fondi dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea sotto il Grant Agreement No. 101037796